Al di là dell’umano. Tra animali e postumani

Dibattiti - Edizione 2015

Guarda il video

  • 26/03/2015, ore 21:30
  • Circolo dei Lettori Sala Grande
  • Carmen Dell’Aversano, Federico Zappino, Felice Cimatti, Francesco Remotti

Il capitalismo finanziario, gli investimenti biotecnologici, la rivoluzione digitale. I mutamenti strutturali che tutti questi elementi sortiscono sulle dinamiche della vita – psichica e corporea, individuale e collettiva – spingono costantemente l’“umano” al di lĂ  delle sue soglie – il “postumano” – ed esortano a un ripensamento del suo statuto, della sua relazione con gli animali non-umani e con l’ecosistema, anche alla luce della crisi ecologica e degli inediti processi di human divide.

Aristotele non abita più qui. L’Europa e la crisi della civiltà

Discorsi della Biennale - Edizione 2015

Guarda il video

  • 28/03/2015, ore 16:00
  • Teatro Carignano
  • Carlo Ossola, Cesare Martinetti

L’unitĂ  di tempo, luogo e azione, che Aristotele aveva posto alla base della “riconoscibilità” dell’agire umano, si è spezzata: l’uniformazione rapida degli spazi – “il villaggio globale” – ha comportato una frattura dell’unitĂ  temporale. In ogni cittĂ  d’Europa capita oggi, cambiando quartiere, di cambiare secolo. Pratiche del XXI secolo si giustappongono ad altre del XIII secolo; i paradigmi di visione e di giudizio non sono piĂą omogenei. Come vivere questa dislocazione, come reagire a questo tempo “invertebrato”?

Conversio et corruptio

Discorsi della Biennale - Edizione 2015

Guarda il video

  • 29/03/2015, ore 18:00
  • Teatro Carignano
  • Gustavo Zagrebelsky, Massimo Cacciari

Nel termine corruzione si legano indissolubilmente due dimensioni: ontologica e morale. La corruzione riguarda il vulnus della nostra natura e insieme gli effetti della “freccia del tempo”. Ma noi cerchiamo di rimuoverne l’immagine, derubricandola a comportamento soggettivo, a trasgressione di qualche norma etica o, al più, a questione politico-giuridica. Come possono coniugarsi le due prospettive? E conversione può valere come contraccolpo a corruzione? Come un movimento che ne arresta e inverte il destino? Ed è la sua idea declinabile solo in chiave religiosa, o anche “laicamente”?

Dar nella “brocca”: mirar alto per esser realisti

Discorsi della Biennale - Edizione 2013

Guarda il video

  • 12/04/2013, ore 16:00
  • Teatro Carignano
  • Carlo Ossola, Cesare Martinetti

L’utopia è realizzabile? Se così non è, dobbiamo smettere di credere in essa? Attraverso le opere di scrittori, filosofi e poeti – Tommaso Moro, Erasmo da Rotterdam, Niccolò Machiavelli, Wislawa Szymborska , Raymond Carver, Paul Celan, Mireille Delmas-Marty – Carlo Ossola delinea concezioni diverse di utopia, interrogandosi sulla loro attualitĂ .

Dare voce. Il matrimonio omosessuale

Dialoghi - Edizione 2009

Guarda il video

  • 24/04/2009, ore 14:00
  • Teatro Carignano
  • Andrea Bajani, Elisabetta Galeotti, Massimo Coda, studente, studentessa, studenti, Valeria Ottonelli

Il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali è un tema ricorrente del dibattito politico e sociale italiano. Nell’ambito del progetto “piccole virtĂą”, gruppi di studenti si confrontano argomentando posizioni in contrasto fra di loro, in un esercizio di uso della ragione pubblica. Le questioni affrontate sono: attribuzione di diritti individuali o di coppia, unioni civili o matrimonio anche per gli omosessuali, diritto all’adozione anche per le coppie dello stesso sesso.

Dei ragazzi. Il rispetto. Le piccole virtĂą – Dialogo socratico

Dei ragazzi - Edizione 2011

Guarda il video

  • 15/04/2011, ore 14:30
  • Circolo dei Lettori Sala Grande
  • Elisabetta Galeotti, Ian Carter

Uno dei valori fondamentali della democrazia è l’eguale rispetto che è dovuto a ciascuno. Il concetto di rispetto è, tuttavia, denso di ambiguitĂ , come spesso accade per le nozioni della filosofia morale e politica. Elisabetta Galeotti e Ian Carter, dialogando fra loro e con il pubblico, cercano di chiarire il significato di una delle parole chiave del vocabolario democratico, riflettendo, fra l’altro, sulla natura incondizionata o meno del rispetto, sul rapporto fra uguaglianza e differenza, fra rispetto e tolleranza, fra rispetto e cura.