“E adesso pedala”. Come sui rider ci giochiamo il futuro

Dialoghi - Edizione 2023

Guarda il video

  • 26/03/2023, ore 16:00
  • Polo del '900
  • Alessandra Quarta, Rosita Rijtano

Chilometraggi che – all’anno – si misurano a quattro zeri. Incidenti frequentissimi. E stipendi, orari, vite, appesi a una recensione (spesso distratta) o alle scelte insindacabili di un algoritmo. Ma anche una lotta collettiva all’avanguardia, e un sistema giuridico che prova a porre limiti e stabilire diritti, supplendo a una politica invisibile. Il destino dei riders ci coinvolge tutte e tutti, non soltanto come mangiatori di sushi: la partita delle piattaforme coinvolge il futuro del lavoro, e una parte decisiva della nostra organizzazione sociale.

Addio Washington consensus? Prove tecniche di deglobalizzazione

Lectio - Edizione 2023

Guarda il video

  • 25/03/2023, ore 18:30
  • Teatro Gobetti
  • Fabrizio Maronta, Giuseppe Gabusi

Nel crescente dibattito sulla “sglobalizzazioneâ€, qualcosa non quadra. Assuefatti a beni e servizi frutto di filiere transnazionali, ascoltiamo Cassandre predicare l’antitesi a una realtà mal definita e poco compresa. Ma cos’è, davvero, la globalizzazione? Come si struttura? Come può deteriorarsi e con quali conseguenze? Le filiere corte sono la risposta che l’America ci impone per fronteggiare la sfida cinese. A farne le spese, l’illusione di un mondo pacificato dell’economia. Ma soprattutto, i paesi più fragili e arretrati. Quale canone dopo il Washington Consensus?

Apocalittici e integrati. La curva si fa stretta

Lectio - Edizione 2023

Guarda il video

  • 25/03/2023, ore 16:00
  • Teatro Gobetti
  • Mirko Alagna, Pier Paolo Portinaro

Muovendo dal celebre saggio di Umberto Eco, un percorso attraverso la letteratura apocalittica del Novecento, dagli studi antropologici di Ernesto De Martino alla filosofia della tecnica di Günther Anders, per arrivare ai più recenti dibattiti sul naufragio dell’Occidente nella crisi ecologica globale.

Autoritarismo

Dixit - Edizione 2023

Guarda il video

  • 24/03/2023, ore 21:00
  • Circolo dei Lettori Sala Grande
  • Francesco Bottin, Luca Scuccimarra, Rosita Di Peri

Diffusasi a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso come categoria di classificazione politologica dei regimi politici, la nozione di autoritarismo ha rappresentato in realtà nel dibattito del Novecento anche un punto di accesso privilegiato alle patologie della modernità politica, utilizzato per indagare le dinamiche di assoggettamento volontario a sistemi di governo palesemente illiberali. La lettura si propone di ripercorrere nei suoi principali momenti questo orizzonte di dibattito, in un arco temporale che dalla discussione sui totalitarismi novecenteschi giunge sino al recentissimo confronto con le nuove forme di democrazia autoritaria che caratterizzano il nostro presente.

Che cos’è un confine?

Dialoghi - Edizione 2023

Guarda il video

  • 25/03/2023, ore 17:30
  • OGR - Officine Grandi Riparazioni
  • Enrica Rigo, Luca Scuccimarra, Marco Carminati

Il confine ha natura ambigua. È una barriera (il limes), ma anche una porta: blocca ed è permeabile, filtra. La questione si è poi ingarbugliata negli ultimi anni. La globalizzazione e l’emersione del “Sud globale†ridefiniscono i livelli geografici. L’Europa, con Schengen, ha reso meno visibili i suoi confini interni, mentre quelli esterni – la fortress Europe – si facevano decisivi. E hanno complicato il quadro alcuni casi iconici: il muro Usa-Messico, o il confine Eire-UK nei negoziati per Brexit. Genere, etnia, età sono altre variabili decisive. Mentre guerra e crisi ambientale potrebbe portare nuovi stravolgimenti.