L’impresa culturale

Dibattiti - Edizione 2017

Guarda il video

  • 01/04/2017, ore 18:00
  • Accademia delle Scienze
  • Luca Asvisio, Luca Dal Pozzolo, Mario Montalcini, Roberto Coda

Le politiche di sviluppo guardano oggi al comparto culturale alimentando speranze di forti crescite occupazionali ed economiche. L’ultima risoluzione dell’Unione europea traccia un perimetro largo delle imprese culturali e creative, includendo istituzioni ed enti assai differenziati: dai musei ai media, ai videogame, allo spettacolo. Se il tenere insieme soggetti così diversi mostra la rilevanza di un comparto composito, occorre però saper valorizzare le specificità e i modelli economici di ciascuna di queste attività.

L’intreccio tra business e politica

Dialoghi - Edizione 2017

Guarda il video

  • 02/04/2017, ore 17:00
  • Circolo dei Lettori Sala Grande
  • Andrea Prat, Maurizio Franzini, Pietro Garibaldi

In una democrazia moderna è impossibile mantenere la sfera politica completamente separata da quella economica, anzi è auspicabile che i mercati e le aziende siano regolati nel pubblico interesse. Ma come evitare che il potere economico prenda il sopravvento su quello politico? Attraverso la prospettiva della “political economy”, un dialogo su controllo dei mass media, regolamentazione della finanza, politica antitrust, gruppi di interesse e riduzione delle disuguaglianze.

La cittadinanza europea è al tramonto?

Dialoghi - Edizione 2017

Guarda il video

  • 31/03/2017, ore 18:30
  • Circolo dei Lettori Sala Grande
  • Costanza Margiotta, Pier Paolo Portinaro, Richard Bellamy

Globalizzazione, autodeterminazione nazionale e democrazia: l’incomponibile trilemma. Incomponibile, nel senso che tutte le evidenze mostrano come sia possibile una qualsiasi conciliazione tra due dei tre termini, ma non una soddisfacente triplice composizione. Ne consegue il tramonto del progetto della cittadinanza europea? O è possibile guardare al problema da una diversa prospettiva?

La crescita demografica. Natura, comportamenti, politiche

Discorsi della Biennale - Edizione 2017

Guarda il video

  • 30/03/2017, ore 15:00
  • Teatro Carignano
  • Massimo Livi Bacci, Pietro Marcenaro

Dalla nascita dell’agricoltura a oggi la popolazione del pianeta è cresciuta mille volte, gli umani si spostano a velocità mille volte maggiore e i loro consumi di energia e materie prime sono cento volte più grandi. Più della metà delle terre emerse sono antropizzate, direttamente o indirettamente, e altri tre o quattro miliardi di umani popoleranno il mondo alla fine del secolo. Gli squilibri demografici, seppure in calo, saranno ancora molto forti, con ricadute rilevanti per la sostenibilità dello sviluppo che solo politiche accorte e condivise potranno attenuare.

La fame

D'autore - Edizione 2017

Guarda il video

  • 02/04/2017, ore 15:30
  • Auditorium Vivaldi
  • Loredana Lipperini, MartĂ­n CaparrĂłs

Quasi un miliardo di persone nel mondo soffre la fame. Le loro storie raccontano condizioni di vita precarie dovute a siccità, povertà estrema, guerre ed emarginazione, soprattutto nei Paesi del quarto mondo: condizioni spesso associate anche alla precarietà lavorativa. Ma poi ci sono quelli che sulla precarietà speculano, impoverendo e causando inedia e morte. Quali sono i meccanismi che fanno sì che quasi un miliardo di persone non mangi quanto necessario? Quali vie d’uscita a questa intollerabile emergenza?

La parola che non c’è

Discorsi della Biennale - Edizione 2017

Guarda il video

  • 30/03/2017, ore 10:00
  • Teatro Carignano
  • Chiara Appendino, Gustavo Zagrebelsky

Tutte le società che dalla stasi sono passate al rinnovamento hanno inventato, riscoperto o rinverdito qualche parola in cui poter riassumere avversioni e aspirazioni, cioè movimento e futuro. Ogni epoca ha avuto il suo lessico, la lingua della sua età. Senza le parole non possediamo le cose; il futuro è oscuro se non sappiamo dirlo: nessuna parola, buio totale. Quali le parole per il domani?