Quando mezzo grado fa la differenza

Discorsi della Biennale - Edizione 2019

Guarda il video

  • 29/03/2019, ore 19:00
  • Auditorium Vivaldi
  • Elena Verdolini, Gabriele Beccaria

L’Accordo di Parigi, sottoscritto da 194 Paesi, è un patto globale per ridurre le emissioni di gas serra e contenere l’aumento della temperatura media globale al di sotto di 2 °C rispetto ai livelli pre-industriali. Ma di quanto si potrebbero ridurre i rischi e gli effetti del cambiamento climatico se l’aumento di temperatura fosse limitato a 1,5 °C? Quali le possibili strade per raggiungere questo obiettivo?

RealtĂ  riflessa. Per speculum in aenigmate

Discorsi della Biennale - Edizione 2019

Guarda il video

  • 28/03/2019, ore 16:00
  • Teatro Carignano
  • Gianluca Cuozzo, Massimo Cacciari

Nel Secolo non è concessa visione chiara del Tutto, del passato non conserviamo che frammenti. Del futuro non abbiamo che vaghi presagi. E tutte le dimensioni del tempo si riflettono l’una sull’altra, l’una specchio dell’altra e non possiamo considerarle se non come enigmi.

ReligiositĂ  e radicalizzazione violenta

Dibattiti - Edizione 2019

Guarda il video

  • 29/03/2019, ore 16:30
  • Teatro Gobetti
  • Carmine Munizza, Elvezio Pirfo, Francesco Gianfrotta, Mariachiara Giorda, Mauro Palma, Walid Dannawi

La radicalizzazione violenta di matrice islamica è un tema molto dibattuto, ma non esiste un accordo sul significato da attribuire a questa espressione. A giocare un ruolo fondamentale è il carcere, generalmente considerato luogo di apprendimento di comportamenti antisociali e di scelte delinquenziali. Quali sono i fattori di rischio che possono favorire la radicalizzazione? Quali i percorsi che conducono ad atti terroristici? E quanto l’adozione di un approccio diverso, che privilegi l’integrazione del detenuto e il rispetto dei suoi diritti, ridurrebbe i rischi di insorgenza del fenomeno? La discussione prende l’avvio dalla presentazione dei dati di una ricerca condotta presso la Casa Circondariale di Torino.

Ritmi di festa

Da vedere - Edizione 2019

Guarda il video

  • 31/03/2019, ore 16:00
  • Circolo dei Lettori Sala Grande
  • Adriano Favole, Paolo Apolito, Paolo Cimmino

Negli esseri umani la musicalità comunicativa è una dote innata. Quando stanno bene insieme, le persone sono in grado di andare a tempo, come musicisti che suonano e ballerini che danzano insieme, ed è in tal modo che si scambiano affetto, simpatia, amicizia, amore. Accordi ritmici sono alla base delle unità sociali che funzionano, poiché musica, ritmi, festa sono piacere, ma anche organizzazione e disciplina.

Schermi continui, vite invisibili

Dei ragazzi - Edizione 2019

Guarda il video

  • 28/03/2019, ore 12:00
  • Auditorium Vivaldi
  • Giovanna Giordano, Pietro Jarre

Imparare a selezionare e a organizzare i dati per costruire la memoria individuale e collettiva è oggi fondamentale. Al tempo del web, in un’epoca in cui tutto è apparentemente visibile e in cui è impossibile non essere travolti dal flusso inarrestabile e caotico di informazioni, è infatti forte il rischio che molti dati si perdano. Un laboratorio di riflessione sul tema della visibilità dei dati personali e una sperimentazione pratica sull’uso ecologico dei dati digitali: raccogliere con cura, selezionare, conservare con attenzione, condividere con responsabilità.

Scienza e democrazia (lingua originale)

Discorsi della Biennale - Edizione 2019

Guarda il video

  • 30/03/2019, ore 18:30
  • Auditorium Vivaldi
  • Jean-Claude GuĂ©don, Juan Carlos De Martin

La conoscenza scientifica nasce generalmente ad opera di gruppi di esperti e si diffonde con strumenti tecnologici via via sempre più avanzati. Tuttavia, nel processo di produzione del sapere scientifico sono insite forme di potere che influenzano la sfera politica ed economica. A quali rischi si va incontro quando questo processo entra in contraddizione con i nostri valori? E cosa può fare la cosiddetta “scienza aperta” per porvi rimedio?