Tutti gli articoli di redaweb

L’Italia di Francesco De Sanctis

Discorsi della Biennale - Edizione 2011

Guarda il video

  • 15/04/2011, ore 10:30
  • Teatro Carignano

Relatori

La vita morale del popolo italiano descritta nelle pagine di Francesco De Sanctis e Francesco Guicciardini sembra avere delle forti similitudini con i vizi e le virtĂą degli italiani oggi: appoggiare il potente di turno rappresenta ancora, secondo Eugenio Scalfari, la via piĂą semplice per sentirsi al sicuro e sgravarsi dalle responsabilitĂ  civili e politiche.

Tematiche

, , , , , , , , , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:03:33 - Gustavo Zagrebelsky
    Saluti e introduzione del tema dell’incontro: vizi e virtù del popolo italiano nella critica di Francesco De Sanctis

    Tematiche: letteratura, potere, storia

  2. 00:05:58 - Eugenio Scalfari
    Torino nei ricordi di Eugenio Scalfari

    Tematiche: movimenti

  3. 00:07:45 - Eugenio Scalfari
    Il ruolo della prescrizione

    Tematiche: giustizia, letteratura

  4. 00:09:16 - Eugenio Scalfari
    De Sanctis, grande uomo politico e letterario

    Tematiche: istituzioni, letteratura

  5. 00:10:39 - Eugenio Scalfari
    L’importanza della struttura del linguaggio per il pensiero e il carattere

    Tematiche: linguaggio

  6. 00:14:56 - Eugenio Scalfari
    L’Italia è un paese “emotivo”

    Tematiche: passioni

  7. 00:16:52 - Eugenio Scalfari
    La curva del sentimento nazionale è aumentata quando Roberto Benigni ha recitato l’inno di Mameli a Sanremo

    Tematiche: cultura, passioni

  8. 00:18:44 - Eugenio Scalfari
    Il comunismo italiano è diverso da quello internazionale per il suo forte fondamento crociano, desanctisiano e gramsciano

    Tematiche: ideologie

  9. 00:24:20 - Eugenio Scalfari
    I comunisti hanno una propensione a seguire i processi, cosa che li difende dall’emotività

    Tematiche: ideologie, passioni

  10. 00:27:47 - Eugenio Scalfari
    I comunisti ebbero un ruolo nell’educazione del proletariato operaio

    Tematiche: educazione

  11. 00:33:01 - Eugenio Scalfari
    L’uomo italiano descritto da Guicciardini in “Ricordi politici e civili”: appoggiare il potente di turno per sentirsi al sicuro

    Tematiche: classe politica, letteratura, potere, storia

  12. 00:40:23 - Eugenio Scalfari
    Chi occupa cariche pubbliche deve onorare l’articolo 54 della Costituzione ed evitare che la sfera privata prevalga su quella pubblica

    Tematiche: costituzione, informazione, istituzioni, potere

  13. 00:41:58 - Eugenio Scalfari
    Scalfari racconta di aver rifiutato un’intervista di Giuliano Ferrara, direttore de “Il Foglio”: i giornalisti come lui non raccontano la verità dei fatti (riferimento ai processi di Silvio Berlusconi)

    Tematiche: giustizia, informazione

  14. 00:45:26 - Eugenio Scalfari
    Il vizio di cui parla Guicciardini nel Cinquecento caratterizza ancora oggi gli italiani

    Tematiche: classe politica, letteratura, potere, storia

  15. 00:48:38 - Eugenio Scalfari
    Don Abbondio di Alessandro Manzoni simbolo dell’italiano medio: l’interesse particolare prevale su quello collettivo

    Tematiche: letteratura

  16. 01:03:13 - Eugenio Scalfari
    Piero Fassino poteva diventare il capo del Partito Democratico, ma ha scelto di essere il sindaco di Torino per fare un servizio alla sua cittĂ 

    Tematiche: cittĂ , istituzioni, potere

  17. 01:05:01 - Gustavo Zagrebelsky
    Gustavo Zagrebelsky dĂ  il via alle domande dal pubblico

    Tematiche: -

  18. 01:05:59 - Eugenio Scalfari
    Silvio Berlusconi ha trasformato il pubblico in privato: l’ascesa in politica, la corruzione e il rapporto con Bettino Craxi

    Tematiche: classe politica, istituzioni, potere

  19. 01:24:25 - Eugenio Scalfari
    Eugenio Scalfari a Giuliano Ferrara: Silvio Berlusconi, fin quando è presidente del Consiglio, deve rispettare l’articolo 54 della Costituzione

    Tematiche: classe politica, costituzione, giustizia, potere

  20. 01:29:33 - Eugenio Scalfari
    E’ giustificabile il voto di scambio, la richiesta di aiuto al politico di turno, considerata la crisi economica in cui viviamo?

    Tematiche: classe politica, crisi, lavoro, potere

  21. 01:39:55 - Gustavo Zagrebelsky
    Ringraziamenti e saluti

    Tematiche: -

  22. chiudi

Il suono della democrazia

Dialoghi - Edizione 2011

Guarda il video

  • 16/04/2011, ore 14:30
  • Teatro Carignano

Relatori

Esiste una connessione fra musica e democrazia? Possono le regole democratiche essere applicate alle diverse realtĂ  musicali? Mario Brunello, violoncellista, ne discute con Giovanna Zucconi.

Tematiche

, , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:10 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Giovanna Zucconi presenta Mario Brunello

    Tematiche: arte, cultura

  2. 00:02:09 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Il quartetto d’archi è la forma musicale democratica

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  3. 00:09:35 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    E’ il 3 il numero perfetto per la democrazia?

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  4. 00:13:45 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Mario Brunello e la sua esperienza con il quartetto d’archi

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  5. 00:18:19 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    La struttura piramidale dell’orchestra

    Tematiche: arte, cultura

  6. 00:19:45 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    L’esperienza di Mario Brunello con il quartetto d’archi raccontata in “Fuori con la musica”

    Tematiche: arte, cultura

  7. 00:23:46 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Paolo Borciani, promotore del quartetto d’archi italiano

    Tematiche: arte, cultura

  8. 00:25:38 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Fare parte di un quartetto d’archi è un’esperienza trasformativa

    Tematiche: arte, cultura

  9. 00:27:06 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Il quartetto d’archi italiano

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  10. 00:30:47 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Le regole democratiche applicate alla musica

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  11. 00:32:33 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Reggio Emilia capitale del quartetto d’archi: proiezione del documentario “Il suono della democrazia”, di Antonio Marzotto

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  12. 00:35:38 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Quando il quartetto d’archi funziona

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  13. 00:37:12 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Le regole del quartetto d’archi

    Tematiche: arte, cultura

  14. 00:39:09 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Il quartetto d’archi è il paradigma di una società ideale

    Tematiche: arte, cultura, societĂ 

  15. 00:39:47 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Mario Brunello suona il violoncello

    Tematiche: arte, cultura

  16. 00:43:00 -
    Video: quartetto per archi di Schubert

    Tematiche: arte, cultura

  17. 00:45:13 - Mario Brunello
    La democrazia emerge dall’interpretazione della partitura

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  18. 00:46:50 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Le caratteristiche del quartetto d’archi possono essere ricreate dal singolo esecutore? Performance di Mario Brunello

    Tematiche: arte, cultura

  19. 00:56:08 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Tipi di pubblico

    Tematiche: arte, cultura

  20. 01:00:07 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    I valori e i sentimenti del musicista

    Tematiche: arte, cultura

  21. 01:03:10 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Il quintetto

    Tematiche: arte, cultura

  22. 01:04:17 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    La struttura dell’orchestra non è democratica

    Tematiche: arte, cultura

  23. 01:10:38 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Audio di Arturo Toscanini che dirige un’orchestra e commento di Zucconi e Brunello

    Tematiche: arte, cultura

  24. 01:14:36 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    I grandi direttori d’orchestra sono bravi comunicatori

    Tematiche: arte, cultura

  25. 01:15:36 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Audio di Arturo Toscanini che dirige un’orchestra e commento di Zucconi e Brunello

    Tematiche: arte, cultura

  26. 01:17:43 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    L’orchestra democratica esiste?

    Tematiche: arte, cultura, democrazia

  27. 01:19:50 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    L’educazione musicale nelle scuole italiane

    Tematiche: arte, cultura, scuola

  28. 01:20:54 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Il coro Manos Blancas (video)

    Tematiche: arte, cultura

  29. 01:29:42 - Giovanna Zucconi, Mario Brunello
    Esibizione di Mario Brunello

    Tematiche: arte, cultura

  30. 01:33:45 -
    Ringraziamenti e saluti

    Tematiche: -

  31. chiudi

Terre d’Africa

Discorsi della Biennale - Edizione 2011

Guarda il video

  • 14/04/2011, ore 18:30
  • Teatro Carignano

Relatori

Il problema della mancanza delle risorse e della malnutrizione in Africa, in particolare l’Africa sub-sahariana, deriva soprattutto dallo sfruttamento delle terre perpetrato dalle multinazionali e dai governi di alcuni Paesi europei, mediorientali e asiatici. Come risolvere la crisi africana le cui conseguenze ricadranno nel giro di pochi anni anche sull’Occidente?

Tematiche

, , , , , , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:01:58 - Gustavo Zagrebelsky
    Saluti e introduzione tema. Ha ancora senso impegnarsi politicamente?

    Tematiche: partecipazione

  2. 00:06:35 - Carlo Petrini
    Negli ultimi mesi il mondo è cambiato: la forza della primavera araba

    Tematiche: guerra, movimenti

  3. 00:08:25 - Carlo Petrini
    La finitezza delle risorse è segnale di insostenibilità: la crisi nucleare e la situazione alimentare sul pianeta

    Tematiche: crisi, risorse, sostenibilitĂ 

  4. 00:12:51 - Carlo Petrini
    Il problema dello sfruttamento delle risorse e della malnutrizione in Africa, in particolare nell’Africa sub-sahariana

    Tematiche: crisi, risorse, sostenibilitĂ 

  5. 00:18:49 - Carlo Petrini
    La crisi africana spinge le sue popolazioni a migrare in Italia: anche gli italiani sono stati migranti, ma hanno dimenticato

    Tematiche: crisi, migrazioni

  6. 00:22:51 - Carlo Petrini
    Iperalimentazione e malnutrizione nel mondo: abbiamo perso il valore del cibo

    Tematiche: risorse, sostenibilitĂ 

  7. 00:24:16 - Carlo Petrini
    In alcune zone del mondo non c’è cibo a sufficienza, in altre avanza e si butta via

    Tematiche: risorse, sostenibilitĂ 

  8. 00:25:52 - Carlo Petrini
    La maggior parte dei malnutriti nel mondo vivono nell’Africa sub-sahariana

    Tematiche: risorse, sostenibilitĂ 

  9. 00:28:19 - Carlo Petrini
    Alle popolazioni africane è stato imposto un modello di sviluppo che non gli apparteneva, il nostro

    Tematiche: economia, lavoro, sviluppo

  10. 00:29:05 - Carlo Petrini
    Caratteristiche del modello economico dominante imposto da Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale, che ha impoverito ancora di piĂą le popolazioni africane

    Tematiche: economia, lavoro, sviluppo

  11. 00:34:45 - Carlo Petrini
    In Africa è stato imposto un modello di sviluppo non sostenibile, che ha distrutto ecosistemi naturali ed economici

    Tematiche: economia, lavoro, sostenibilitĂ , sviluppo

  12. 00:35:03 - Carlo Petrini
    L'Africa sta perdendo la fertilitĂ  dei suoli: nei prossimi anni le morti per fame aumenteranno

    Tematiche: risorse, sostenibilitĂ 

  13. 00:39:23 - Carlo Petrini
    Le terre africane vengono acquistate dalle multinazionali e da alcuni Paesi come Arabia Saudita, India, Corea

    Tematiche: economia, sostenibilitĂ 

  14. 00:42:06 - Carlo Petrini
    Si investe nell'agricoltura per rafforzare produzione di tipo massivo, funzionale al business

    Tematiche: economia, sostenibilitĂ 

  15. 00:42:41 - Carlo Petrini
    Alcune soluzioni alla crisi africana

    Tematiche: economia, sostenibilitĂ 

  16. 00:49:49 - Carlo Petrini
    Le popolazioni africane non partecipano alle scelte economiche del proprio Paese

    Tematiche: economia, partecipazione, sviluppo

  17. 00:51:14 - Carlo Petrini
    Adottare nuovi modelli di sviluppo per risolvere la crisi africana: contrazione e convergenza

    Tematiche: economia, sviluppo

  18. 00:57:42 - Carlo Petrini
    Valorizzare il ruolo delle donne nella produzione agricola e nella ristorazione

    Tematiche: economia, genere

  19. 00:59:32 - Carlo Petrini
    Cambiare il sistema alimentare nel nord del mondo aiuta il sud del mondo

    Tematiche: crisi, economia, risorse, sviluppo

  20. 01:02:23 - Carlo Petrini
    Bisogna rafforzare le reti di relazioni con le popolazioni dei Paesi africani

    Tematiche: comunicazione

  21. 01:05:01 - Carlo Petrini
    Alcuni concetti – come democrazia e cooperazione – per gli africani assumono dei connotati negativi

    Tematiche: educazione, linguaggio

  22. 01:09:43 - Carlo Petrini
    Bisogna adottare una politica della pace e rinunciare alle guerre. Nicolas Sarkozy parla agli africani del colonialismo, sminuendo i suoi effetti

    Tematiche: guerra

  23. 01:14:42 - Carlo Petrini
    Due poeti africani contro il discorso di Nicolas Sarkozy in difesa del colonialismo

    Tematiche: economia

  24. 01:16:30 - Carlo Petrini
    Bisogna capire le motivazioni degli immigrati e fare qualcosa per loro

    Tematiche: migrazioni

  25. 01:19:53 - Carlo Petrini
    Il pensiero di una cuoca delle Langhe: meglio essere generosi che avidi

    Tematiche: -

  26. 01:21:11 - Gustavo Zagrebelsky
    Dobbiamo combattere chi controlla i mezzi di comunicazione di massa e chi detta i modelli di vita

    Tematiche: informazione

  27. chiudi

Poteri e contropoteri della democrazia

Discorsi della Biennale - Edizione 2011

Guarda il video

  • 14/04/2011, ore 16:30
  • Teatro Carignano

Relatori

PerchĂ© è necessaria, in democrazia, la separazione dei poteri? Una riflessione intorno alla giustificazione di uno dei principi-cardine dei sistemi costituzionali moderni e contemporanei, guardando ai problemi delle democrazie contemporanee, dagli Usa all’Italia: l’influenza del denaro, l’insofferenza verso le procedure e il controllo di parlamento e magistratura, l’autoreferenzialitĂ  delle èlite al potere, l’indifferenza popolare verso la politica.

Tematiche

, , , , , , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:07 - Pier Paolo Portinaro
    Portinaro introduce e presenta l'incontro e Stephen Holmes

    Tematiche: democrazia, potere

  2. 00:09:31 - Stephen Holmes
    Holmes introduce la propria lezione

    Tematiche: democrazia

  3. 00:11:04 - Stephen Holmes
    Argomento che giustifica la separazione dei poteri: è l'ultima garanzia del rispetto dei diritti privati di ciascuno.

    Tematiche: democrazia, diritti

  4. 00:12:12 - Stephen Holmes
    Se la separazione dei poteri viene meno, e ciononostante i diritti privati di ciascuno sono rispettati?

    Tematiche: democrazia, diritti

  5. 00:13:21 - Stephen Holmes
    L'esempio degli Stati Uniti: attacco alla separazione dei poteri, ma scarse proteste: non erano violati i diritti privati dei cittadini americani

    Tematiche: democrazia, potere

  6. 00:15:48 - Stephen Holmes
    La separazione dei poteri nei classici del pensiero politico: serve non solo ad evitare la tirannia, ma anche errori irrimediabili dei governanti e a ridurre la corruzione

    Tematiche: democrazia, potere

  7. 00:18:16 - Stephen Holmes
    Il potere politico indiviso è più vulnerabile ed esposto ai ricatti della corruzione

    Tematiche: democrazia, potere

  8. 00:20:16 - Stephen Holmes
    Cosa garantisce che gli interessi dei governanti siano allineati a quelli dei governati? Elezioni frequenti, separazione poteri, libertĂ  di stampa

    Tematiche: democrazia, diritti, potere

  9. 00:22:04 - Stephen Holmes
    Ragioni per le quali non bastano le elezioni perché in democrazia gli interessi dei governanti siano allineati a quelli dei governati: asimmetria dell'informazione, penetrazione del denaro per condizionare i politici

    Tematiche: democrazia, informazione, potere, trasparenza

  10. 00:28:34 - Stephen Holmes
    Il principio della separazione dei poteri: al di lĂ  dei meccanismi concreti, quali sono i ragionamenti che implica

    Tematiche: democrazia, potere

  11. 00:32:29 - Stephen Holmes
    Esempi di rischi di corruzione e clientelismo, e rimedi per farvi fronte ispirati alla separazione dei poteri

    Tematiche: democrazia, potere

  12. 00:36:31 - Stephen Holmes
    Il potere unilaterale viola il principio: "nessuno può essere giudice di se stesso"

    Tematiche: democrazia

  13. 00:38:00 - Stephen Holmes
    L'esempio della guerra in Irak: decisione adottata da un potere unilaterale

    Tematiche: democrazia, guerra, trasparenza

  14. 00:38:59 - Stephen Holmes
    Il governante che vuole farsi giudice: riferimento a Montesquieu e all'Otello di Shakespeare

    Tematiche: democrazia, potere

  15. 00:40:38 - Stephen Holmes
    L'esercizio del potere e la trasformazione delle motivazioni del governante: interessi ed equilibrio mentale dei politici. Riferimenti a Locke e Montesquieu.

    Tematiche: ceto politico, democrazia, potere

  16. 00:43:57 - Stephen Holmes
    L'adulazione e il potere: riferimento a Mill.

    Tematiche: ceto politico, democrazia, potere

  17. 00:44:24 - Stephen Holmes
    Senso di onnipotenza e paranoia nell'uomo politico, che attorno a sé vede solo adulatori o avversari. L'esempio di Cheney.

    Tematiche: costituzione

  18. 00:47:59 - Stephen Holmes
    Il rischio di paralisi dovuto alla separazione dei poteri e il rischio dovuto alla sua assenza

    Tematiche: democrazia, economia, potere

  19. 00:49:12 - Stephen Holmes
    L'ingresso in politica degli uomini d'affari aggrava i problemi dell'assenza di trasparenza

    Tematiche: democrazia, potere, trasparenza

  20. 00:51:21 - Stephen Holmes
    Il ruolo cruciale della magistratura indipendente

    Tematiche: democrazia, potere

  21. 00:54:28 - Stephen Holmes
    Il potere della Ă©lite economico-finanziaria e i rischi per la democrazia

    Tematiche: democrazia, finanza, uguaglianza

  22. 00:57:41 - Stephen Holmes
    Impotenza della separazione dei poteri e delle elezioni frequenti di fronte all'autoreferenzialitĂ  dei governanti

    Tematiche: democrazia, diritti, uguaglianza

  23. 01:00:39 - Stephen Holmes
    La tendenza a disinvestire sul futuro, in particolare sulla scuola

    Tematiche: democrazia, diritti, scuola

  24. 01:02:21 - Stephen Holmes
    Non ci si può accontentare delle libertà private, se perdiamo le libertà politiche

    Tematiche: democrazia, diritti, libertĂ 

  25. 01:04:46 - Pier Paolo Portinaro
    Portinaro ringrazia Holmes, commenta brevemente e introduce le domande del pubblico

    Tematiche: democrazia, potere

  26. 01:07:45 -
    Domande

    Tematiche: -

  27. 01:12:46 - Stephen Holmes
    La democrazia è un potere debole, che ha bisogno di essere sostenuto da altri poteri

    Tematiche: democrazia, economia, potere

  28. 01:14:36 - Stephen Holmes
    Il circolo vizioso di cinismo e disinteresse verso la politica va spezzato

    Tematiche: democrazia, partiti

  29. 01:16:08 - Stephen Holmes
    La crisi della sinistra europea: il valore della tolleranza è percepito come ideologia dei ricchi

    Tematiche: democrazia, partiti, uguaglianza

  30. 01:20:12 - Pier Paolo Portinaro
    Portinaro introduce le domande del pubblico

    Tematiche: -

  31. 01:20:39 -
    Domanda: come può esserci democrazia se manca il senso civico?

    Tematiche: -

  32. 01:21:45 - Stephen Holmes
    Manca il senso civico, ma anche se ci fosse servirebbe comunque la separazione dei poteri

    Tematiche: democrazia

  33. 01:23:39 - Pier Paolo Portinaro
    Portinaro introduce una domanda dal pubblico

    Tematiche: -

  34. 01:23:46 -
    Domanda: oltre al ruolo della classe dirigente, qual è il ruolo del popolo?

    Tematiche: democrazia, partecipazione

  35. 01:24:44 - Stephen Holmes
    L'importanza del contropotere dei cittadini organizzati

    Tematiche: democrazia, partecipazione

  36. 01:26:35 - Pier Paolo Portinaro
    Portinaro ringrazia Holmes e saluta

    Tematiche: -

  37. chiudi

Idee sulle idee

Discorsi della Biennale - Edizione 2013

Guarda il video

  • 11/04/2013, ore
  • Teatro Carignano

Relatori

Il governante è chiamato semplecimente a risolvere “tecnicamente” problemi o a progettare cambiamenti, anche mettendo in discussione le condizioni date? Questa è la domanda politica fondamentale attorno alla quale Gustavo Zagrebelsky sviluppa il suo discorso inaugurale della Biennale 2013. Partendo da una classificazione tipologica delle idee, Zagrebelsky si chiede che natura abbiano le idee propriamente politiche, distinguendole dalla visione “impolitica” imperante nella nostra epoca: il dominio dei mercati globalizzati. Una riflessione fra politica e filosofia che rappresenta, in sĂ©, un elogio del pensare quale componente indispensabile di  una vita felice.

Tematiche

, , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:07 - Gustavo Zagrebelsky
    Le idee sono "beni della vita"

    Tematiche: cultura, filosofia

  2. 00:06:37 - Gustavo Zagrebelsky
    Classificazione delle idee in quattro tipologie: quelle frutto della mente che conosce, della mente che risolve, della mente che progetta, della mente che sogna

    Tematiche: cultura

  3. 00:09:19 - Gustavo Zagrebelsky
    La mente che conosce nell'esempio del personaggio di Borges Funes il memorioso.

    Tematiche: cultura, letteratura

  4. 00:14:45 - Gustavo Zagrebelsky
    La mente che risolve problemi e il mondo dei tecnici

    Tematiche: cultura

  5. 00:22:39 - Gustavo Zagrebelsky
    La mente che progetta necessariamente alimenta idee di parte

    Tematiche: cultura

  6. 00:25:05 - Gustavo Zagrebelsky
    Le idee progettuali sono proprie degli esseri umani

    Tematiche: cultura

  7. 00:26:35 - Gustavo Zagrebelsky
    Critiche filosofiche alle idee progettuali: idealismo storicista, teorie della mano invisibile, scetticismo

    Tematiche: cultura, filosofia, letteratura

  8. 00:36:00 - Gustavo Zagrebelsky
    La mente che sogna e che spera

    Tematiche: cultura, filosofia, letteratura, utopia

  9. 00:40:27 - Gustavo Zagrebelsky
    Le idee della politica: dalla mente che risolve nella filosofia antica alla mente che progetta nella modernitĂ 

    Tematiche: cultura, filosofia

  10. 00:44:45 - Gustavo Zagrebelsky
    L'assenza di visioni d'insieme della societĂ  nell'epoca contemporanea

    Tematiche: cultura, filosofia

  11. 00:53:21 - Gustavo Zagrebelsky
    La visione dominante nell'epoca contemporanea: l'idea impolitica dell'assolutezza dei mercati globalizzati

    Tematiche: cultura, democrazia, filosofia

  12. 00:54:38 - Gustavo Zagrebelsky
    Contraddizione tra democrazia come regime dei molti e conoscenza come appannaggio di pochi

    Tematiche: cultura, democrazia, filosofia

  13. 00:57:45 - Gustavo Zagrebelsky
    I compiti degli intellettuali e del governo per la diffusione della cultura politica

    Tematiche: cultura, democrazia, societĂ 

  14. 01:02:39 - Gustavo Zagrebelsky
    Cessare di pensare sarebbe la massima infelicitĂ 

    Tematiche: cultura, filosofia

  15. chiudi

Il lavoro ai tempi del finanzcapitalismo

Dialoghi - Edizione 2013

Guarda il video

  • 12/04/2013, ore 10:30
  • Teatro Carignano

Relatori

La crisi economica ha reso evidente il problema della mancanza di lavoro e i rischi per la tenuta sociale che essa porta con sé. Un dialogo che affronta il nesso fra democrazia e lavoro, prendendo in esame le origini materiali e ideologiche delle trasformazioni economiche che investono il mondo e il loro riverbero nel sistema delle relazioni politiche e sociali, fra individualismo ed esclusione. Due sguardi alla ricerca di possibili soluzioni ai problemi più drammatici del nostro tempo.

Tematiche

, , , , , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:01 - Ezio Mauro
    Il lavoro nella storia italiana: sembrava una risorsa infinita, una certezza. Ora non è più così: precariato giovanile, disoccupazione fra gli over-50

    Tematiche: crisi, economia, lavoro, uguaglianza

  2. 00:06:48 - Ezio Mauro
    Il problema dell'esclusione sociale: esiste una fascia sociale irrilevante e invisibile. Conseguenze politiche

    Tematiche: democrazia, lavoro, libertĂ 

  3. 00:11:17 - Ezio Mauro
    Il ruolo del welfare negli anni del secondo dopoguerra e le trasformazioni indotte dalla crisi attuale: il lavoro torna ad essere merce

    Tematiche: crisi, democrazia, diritti, libertĂ 

  4. 00:17:38 - Ezio Mauro
    Egemonia culturale del liberismo e ruolo dei vincoli e delle istituzioni europee

    Tematiche: economia, europa, finanza, lavoro

  5. 00:23:43 - Ezio Mauro
    Nesso tra democrazia, capitale e lavoro

    Tematiche: democrazia, lavoro, uguaglianza

  6. 00:27:00 - Luciano Gallino
    Mancanza di lavoro: una delle ferite principali nella vita di una persona e di un Paese

    Tematiche: crisi, diritti, lavoro, uguaglianza

  7. 00:30:10 - Luciano Gallino
    Grande stagnazione contemporanea in Occidente, causa della scomparsa del lavoro

    Tematiche: crisi, economia, lavoro, uguaglianza

  8. 00:34:20 - Luciano Gallino
    Cosa fare per creare lavoro: assenza di grandi invenzioni, ruolo possibile della spesa pubblica, politiche fiscali

    Tematiche: economia, lavoro, tecnologia

  9. 00:40:08 - Luciano Gallino
    Inefficacia della politiche di alleggerimento fiscale per aumentare la domanda e quindi i posti di lavoro

    Tematiche: crisi, economia, lavoro

  10. 00:42:59 - Luciano Gallino
    OpportunitĂ  di pensare alla spesa pubblica come mezzo per aumentare il lavoro: esempio del New Deal

    Tematiche: economia, lavoro, sviluppo

  11. 00:51:59 - Luciano Gallino
    Richiamo ai diritti del lavoro nella Dichiarazione universale diritti dell'uomo e nella Costituzione italiana

    Tematiche: diritti, lavoro

  12. 00:54:38 - Ezio Mauro
    L'art. 1 della Costituzione italiana non è una formula retorica: il lavoro rende cittadini

    Tematiche: cittadinanza, diritti, lavoro

  13. 01:00:56 - Ezio Mauro
    Individualizzazione della societĂ : rischio della sensazione dell'inutilitĂ  della politica e crescita del populismo

    Tematiche: diritti, lavoro, partecipazione

  14. 01:11:48 -
    L'ideologia dello streaming: sospetto nella politica oppure responsabilitĂ  e accountability

    Tematiche: democrazia, istituzioni, partecipazione

  15. 01:18:40 - Luciano Gallino
    La perdita di centralità del lavoro nell'agenda politica: non è un fatto naturale

    Tematiche: democrazia, lavoro

  16. 01:21:02 - Luciano Gallino
    La globalizzazione e le trasformazioni nella produzione: esternalizzazioni, cambiamenti nella proprietĂ , rottura dell'unitĂ  contrattuale

    Tematiche: economia, lavoro, tecnologia

  17. 01:33:00 - Ezio Mauro
    Conclusione

    Tematiche: uguaglianza

  18. -

    Tematiche: -

  19. chiudi