Archivi categoria: Eventi

Demos e crazia in Europa

Discorsi della Biennale - Edizione 2009

Guarda il video

  • 26/04/2009, ore
  • Teatro Carignano

Relatori

L’Unione europea è considerata una delle maggiori conquiste del secondo Novecento, ma è anche un’entitĂ  fragile, con gli evidenti problemi segnalati dal rifiuto francese e olandese della Costituzione europea. In molti avanzano il dubbio che la democrazia e l’Unione non siano compatibili: può esserci un vero “potere del popolo” in assenza di un “demos” con le caratteristiche che siamo soliti attribuire ad esso sul modello del popolo-nazione? Tommaso Padoa Schioppa illustra le ragioni che lo portano a credere nell’Unione europea come strumento per un’affermazione piĂą piena della democrazia nel Vecchio continente, contro paure e chiusure vetero-nazionalistiche.

Tematiche

, , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:01 - Paolo Verri
    Introduzione di Paolo Verri

    Tematiche: europa

  2. 00:03:39 - Tommaso Padoa Schioppa
    Lo iato fra esigenze del popolo e risposte del governo: problema principale delle democrazie contemporanee

    Tematiche: democrazia

  3. 00:06:17 - Tommaso Padoa Schioppa
    L'Europa è un progetto fallito? E' impossibile la democrazia in Europa?

    Tematiche: democrazia, europa

  4. 00:08:35 - Tommaso Padoa Schioppa
    Se l'Unione europea delude è perché è un edificio non compiuto

    Tematiche: democrazia, europa

  5. 00:09:54 - Tommaso Padoa Schioppa
    Perché occorre un kratos, un governo? Domanda preliminare alla definizione di democrazia

    Tematiche: democrazia, storia

  6. 00:11:20 - Tommaso Padoa Schioppa
    Come si costruisce l'aggregato umano dei governati, cioè il demos?

    Tematiche: democrazia, storia

  7. 00:14:02 - Tommaso Padoa Schioppa
    Ciò che hanno in comune i governati secondo una visione razionale: vicinanza, ma anche disaccordo, diversità di opinioni e conflitto

    Tematiche: democrazia, potere

  8. 00:15:01 - Tommaso Padoa Schioppa
    Ciò che hanno in comune i governati secondo una visione irrazionalistica: il demos è una "comunità di affetti"

    Tematiche: democrazia, potere

  9. 00:17:31 - Tommaso Padoa Schioppa
    Anarchia o legge nella societĂ  internazionale? Occorre un potere superiore agli stati

    Tematiche: democrazia, europa, guerra

  10. 00:20:29 - Tommaso Padoa Schioppa
    Il demos della democrazia deve essere definito dalla ragione, non dai sentimenti

    Tematiche: democrazia

  11. 00:21:19 - Tommaso Padoa Schioppa
    I beni pubblici che costituiscono la ragion d'essere del governo

    Tematiche: democrazia

  12. 00:24:01 - Tommaso Padoa Schioppa
    I vari livelli del governo: dal locale al mondiale

    Tematiche: democrazia, istituzioni

  13. 00:26:48 - Tommaso Padoa Schioppa
    Il governo dev'essere scelto da chi è governato e deve governare chi lo ha scelto

    Tematiche: democrazia, istituzioni

  14. 00:31:13 - Tommaso Padoa Schioppa
    Il paradosso dell'Europa contemporanea: l'UE ha compiti possibili, ma non ha potere; gli Stati hanno il kratos, ma compiti impossibili.

    Tematiche: democrazia, europa, istituzioni

  15. 00:32:37 - Tommaso Padoa Schioppa
    La situazione dell'Unione europea: demos, costituzione, democrazia, incapacitĂ  di funzionamento del governo

    Tematiche: democrazia, europa, istituzioni

  16. 00:35:40 - Tommaso Padoa Schioppa
    La carenza di kratos del Consiglio dei ministri dell'Ue

    Tematiche: democrazia, europa, istituzioni

  17. 00:36:36 - Tommaso Padoa Schioppa
    Perché è sbagliato proclamare l'impossibilità dell'Europa unita

    Tematiche: europa, istituzioni, storia

  18. 00:39:54 - Tommaso Padoa Schioppa
    Come si può realizzare più pienamente la democrazia in Europa?

    Tematiche: democrazia, europa, giovani

  19. 00:43:16 - Paolo Verri
    Verri ringrazia Padoa Schioppa e introduce il dibattito

    Tematiche: europa

  20. 00:45:25 -
    Domande dal pubblico

    Tematiche: -

  21. 00:47:33 - Tommaso Padoa Schioppa
    Gli anticorpi contro le scelte sbagliate dei governi

    Tematiche: democrazia, opinione pubblica

  22. 00:49:35 - Tommaso Padoa Schioppa
    La costituzione europea e la mancata assemblea costituente

    Tematiche: costituzione, democrazia, europa

  23. 00:51:34 -
    Domanda dal pubblico

    Tematiche: -

  24. 00:53:15 - Tommaso Padoa Schioppa
    Come combattere l'evasione fiscale?

    Tematiche: democrazia, economia

  25. 00:56:41 -
    Domanda dal pubblico

    Tematiche: -

  26. 00:58:27 - Lucio Levi, Tommaso Padoa Schioppa
    Intervento di Lucio Levi sulle elezioni europee e risposta di Padoa Schioppa

    Tematiche: democrazia, europa, partiti

  27. 01:04:49 -
    Domanda dal pubblico

    Tematiche: -

  28. 01:06:32 - Tommaso Padoa Schioppa
    L'immagine negativa dell'Unione europea: ruolo dei governi nazionali e dei media

    Tematiche: democrazia, europa, opinione pubblica

  29. 01:10:20 - Paolo Verri
    Conclusione e saluti

    Tematiche: -

  30. chiudi

Dentro la fabbrica della satira. Neri Marcorè

Dentro la satira - Edizione 2009

Guarda il video

  • 24/09/2009, ore
  • Teatro Carignano

Relatori

La nascita di uno sketch, il rapporto con il pubblico, la passione politica, i rischi di censura: Neri Marcorè affronta i diversi aspetti del suo lavoro di autore e attore satirico. Un esempio di bravura artistica, ma anche una testimonianza di impegno civile, perchĂ© dietro l’imitazione di un esponente politico c’è sempre un libero esercizio della critica al potere, essenziale in democrazia.

Tematiche

, , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:01 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Saluti e presentazione

    Tematiche: -

  2. 00:02:30 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Imitazione di Maurizio Gasparri

    Tematiche: satira

  3. 00:06:29 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè spiega la scelta dei personaggi che interpreta

    Tematiche: satira

  4. 00:09:17 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè e gli autori: come nasce uno sketch

    Tematiche: satira

  5. 00:11:38 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè

    Tematiche: satira

  6. 00:14:40 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè descrive le reazioni di alcuni esponenti politici che vengono imitati

    Tematiche: satira

  7. 00:16:36 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Gli esponenti politici traggono giovamento dalle imitazioni?

    Tematiche: classe politica, comunicazione, informazione, satira

  8. 00:18:44 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    La satira: un linguaggio per pochi?

    Tematiche: satira

  9. 00:20:34 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè descrive come nascono gli sketch

    Tematiche: satira

  10. 00:25:16 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Imitazioni di Maurizio Gasparri e Antonio Di Pietro

    Tematiche: satira

  11. 00:28:27 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Il ruolo del pubblico per la creazione satirica

    Tematiche: satira

  12. 00:31:31 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Il mestiere dell'attore

    Tematiche: satira

  13. 00:33:16 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    La regola della par condicio televisiva e la libertĂ  della satira politica

    Tematiche: classe politica, comunicazione, informazione, satira

  14. 00:38:10 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Il lavoro artistico di Marcorè oltre la satira

    Tematiche: cultura, satira

  15. 00:43:09 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    La satira politica nei personaggi non politici

    Tematiche: satira

  16. 00:44:45 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè racconta com'è nata la sua vocazione di imitatore

    Tematiche: satira

  17. 00:48:13 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè racconta il rapporto con i personaggi politici che interpreta

    Tematiche: classe politica, satira

  18. 00:53:11 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè racconta il suo lavoro su Giorgio Gaber

    Tematiche: cultura, satira

  19. 00:55:38 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    L'artista e il suo pubblico

    Tematiche: cultura, satira

  20. 00:59:41 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè descrive il proprio rapporto con la politica

    Tematiche: democrazia, satira

  21. 01:09:16 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Marcorè imita Pierferdinando Casini

    Tematiche: satira

  22. 01:10:46 - Giovanna Zucconi, Neri Marcorè
    Applausi e saluti finali

    Tematiche: -

  23. chiudi

Le sfide alla democrazia. Democrazia e veritĂ 

Dibattiti - Edizione 2009

Guarda il video

  • 24/04/2009, ore 16:00
  • Teatro Carignano

Relatori

Esiste una relazione necessaria tra democrazia e verità? Perché i politici non devono mentire? Possono esserci circostanze in cui sono costretti a farlo? Alcune domande fondamentali del pensiero politico servono a un gruppo di  filosofi italiani per riflettere sulle trasformazioni delle nostre democrazie, fra influenza dei media, pluralismo dei valori e rivoluzione tecnologica.

Tematiche

, , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:01 - Diego Marconi
    Introduzione e presentazione oratori

    Tematiche: democrazia

  2. 00:03:10 - Diego Marconi
    Perché ci sia una vita democratica sana, serve la sincerità? Esempi di Nixon, Bill Clinton, invasione Iraq e crisi economica.

    Tematiche: democrazia, opinione pubblica

  3. 00:07:31 - Alessandro Ferrara
    E' necessaria la sincerità per la democrazia. Il fatto che i leader politici democratici mentano non è un controargomento valido. Gli USA sono un esempio da imitare.

    Tematiche: democrazia, trasparenza

  4. 00:15:48 - Elisabetta Galeotti
    La lotta alla menzogna è indispensabile. La sincerità è una componente fondamentale di qualunque società, a maggior ragione quella democratica.

    Tematiche: democrazia, opinione pubblica

  5. 00:23:24 - Giacomo Marramao
    La sincerità è fedeltà a se stessi. Il problema nasce se si credono onestamente cose sbagliate: la sincerità non è necessariamente un bene, può anzi essere dannosa.

    Tematiche: democrazia

  6. 00:31:48 - Marco Santambrogio
    Non esiste un rapporto necessario fra democrazia e sincerità: nella storia, la democrazia ha tratto anche benefici da grandi menzogne. Il rapporto che esiste è tra democrazia e trasparenza.

    Tematiche: democrazia, trasparenza

  7. 00:40:49 - Diego Marconi
    Come si fa a controllare la veridicità delle informazioni che circolano nel dibattito pubblico? Qual è il ruolo dei media tradizionali e di internet?

    Tematiche: informazione, internet

  8. 00:43:19 - Alessandro Ferrara
    Il ruolo positivo di istituzioni pubbliche deputate alla verifica di dati e informazioni contro il "balletto delle cifre" nel dibattito politico. La libertĂ  dei media va costituzionalizzata.

    Tematiche: libertĂ , trasparenza

  9. 00:52:39 - Diego Marconi
    Intervento sui dati nel dibattito pubblico

    Tematiche: opinione pubblica

  10. 00:54:24 - Elisabetta Galeotti
    L'importanza dell'autorevolezza della fonte dell'informazione: internet non risolve questo problema.

    Tematiche: informazione, opinione pubblica

  11. 01:01:43 - Giacomo Marramao
    Internet rende protagonisti, ma non è una vera agorà: non ci sono filtri per distinguere le cose vere da quelle false. Fino ad ora la rete nei Paesi democratici non ha funzionato come strumento politico.

    Tematiche: internet, opinione pubblica, partecipazione

  12. 01:11:45 - Marco Santambrogio
    Internet non è in grado di risolvere il problema dell'indipendenza e dell'attendibilità dell'informazione: servono le buone leggi, che derivano dalla domanda dei cittadini e dal ruolo delle opposizioni.

    Tematiche: informazione, internet

  13. 01:15:51 - Diego Marconi
    Una democrazia deve fondarsi su principi politici che si ritengono "veri"? Oppure è sufficiente l'adesione a principi procedurali?

    Tematiche: democrazia, istituzioni

  14. 01:19:19 - Alessandro Ferrara
    Non esistono le procedure che siano "solo" procedure: ciascuna di esse è adottata in vista di un esito che si ritiene preferibile, ad esempio perché ritenuto giusto. Il potere legittimo può fondarsi solo sulla verità "condivisa" da punti di vista etico-politici diversi ed egualmente "veri".

    Tematiche: democrazia, istituzioni

  15. 01:28:33 - Elisabetta Galeotti
    Non si può fondare la democrazia su principi ritenuti "veri", su valori ultimi, su un fine condiviso. Se si parte dall'idea di convivere democraticamente, bisogna trovare un accordo che tenga conto del fatto del pluralismo: è l'antico problema della tolleranza. La convivenza può fondarsi sul valore dell'eguale rispetto delle persone.

    Tematiche: culture, democrazia, istituzioni

  16. 01:41:37 - Giacomo Marramao
    Difficile che basti un accordo su procedure "universali", ma nate in Occidente: vanno tradotte nei termini delle altre culture. La politica ha bisogno di veritĂ  con la "v minuscola", contro il disincantamento.

    Tematiche: democrazia, globalizzazione, istituzioni

  17. 01:47:04 - Marco Santambrogio
    La tesi secondo la quale non bastano le procedure, ma ci vuole un collante sociale (come la religione) per mantenere viva la società democratica, non è fondata.

    Tematiche: democrazia, istituzioni, religioni

  18. chiudi

Le forme della democrazia. La democrazia degli antichi

Dibattiti - Edizione 2009

Guarda il video

  • 24/04/2009, ore 10:30
  • Teatro Carignano

Relatori

Conoscere ideologia e funzionamento della democrazia ateniese è una condizione necessaria per capire appieno le democrazie contemporanee. Dalle analogie nei rischi di degenerazione in oligarchia attraverso procedure “democratiche” alle differenze nell’attribuzione della cittadinanza a tutti o a pochi: un’analisi della politica antica, condotta da Canfora attraverso episodi salienti e testi classici della cultura greca e romana, che mostra il valore della storia come “magistra vitae”.

Tematiche

, , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:02 - Sergio Roda
    Roda presenta l'incontro e Luciano Canfora

    Tematiche: democrazia, storia

  2. 00:09:34 - Luciano Canfora
    Alle origini (anni 20 V secolo a. C.), la parola democrazia designa in modo polemico il sistema di potere del popolo, la "sopraffazione popolare" dei poveri e degli ignoranti

    Tematiche: democrazia, storia

  3. 00:15:15 - Luciano Canfora
    I leader democratici non usano il termine "democrazia" per definire il sistema da loro privilegiato, ma "regime di libertĂ ": esempio dell'Epitafio di Pericle

    Tematiche: democrazia, libertĂ , storia

  4. 00:18:01 - Luciano Canfora
    La sovranitĂ  del cittadino di pieno diritto di fronte agli esclusi dalla cittadinanza: problema sottovalutato nella visione moderna di Atene

    Tematiche: cittadinanza, democrazia, storia

  5. 00:24:54 - Luciano Canfora
    Il rapporto tra signori e popolo ad Atene: anche i non possidenti possono entrare nel corpo civico

    Tematiche: cittadinanza, democrazia, storia

  6. 00:32:33 - Luciano Canfora
    Il cambio di regime ad Atene del 411 a. C.: gli oligarchi attuano un colpo di stato

    Tematiche: democrazia, storia

  7. 00:36:28 - Luciano Canfora
    L'importanza del teatro nelle vicende politiche ateniesi

    Tematiche: democrazia, storia

  8. 00:41:08 - Luciano Canfora
    L'argomento per svuotare la difesa della democrazia: la scarsa partecipazione all'assemblea rende legittimo diminuire il numero dei cittadini

    Tematiche: democrazia, storia

  9. 00:42:05 - Luciano Canfora
    Il colpo di Stato del 411 a. C.: cambiano i rapporti di forza a favore degli oligarchi, e l'assemblea democratica vota la fine della democrazia

    Tematiche: democrazia, storia

  10. 00:45:53 - Luciano Canfora
    Analogia fra oligarchia ateniese e il Termidoro

    Tematiche: democrazia, storia

  11. 00:47:45 - Luciano Canfora
    Anche nel 404 a. C. fu l'assemblea ad eleggere i Trenta Tiranni

    Tematiche: democrazia, storia

  12. 00:49:26 - Luciano Canfora
    La Costituzione degli ateniesi del Vecchio Oligarca: il problema della mancanza della competenza nell'esercizio del potere e unilateralitĂ  del sistema democratico

    Tematiche: democrazia, storia

  13. 00:52:50 - Luciano Canfora
    L'iniquitĂ  del sistema democratico ateniese: unitĂ  del genere umano, ma i diritti di cittadinanza sono attribuiti esclusivamente a pochi

    Tematiche: democrazia, filosofia, storia

  14. 00:55:44 - Luciano Canfora
    Connaturato alla democrazia ateniese è l'impero

    Tematiche: democrazia, storia

  15. 00:58:29 - Luciano Canfora
    L'ideale stoico dell'eguaglianza del genere umano e l'idea moderna di democrazia

    Tematiche: democrazia, filosofia, storia

  16. 01:00:48 - Sergio Roda
    Roda introduce la sessione di domande dal pubblico

    Tematiche: -

  17. 01:01:11 - Luciano Canfora
    Domanda e risposta sullo svuotamento della forma repubblicana operato da Augusto

    Tematiche: democrazia, storia

  18. 01:10:46 - Sergio Roda
    Il problema della via democratica alla dittatura: dai Trenta Tiranni a Hitler al populismo contemporaneo

    Tematiche: democrazia, storia

  19. 01:13:13 - Luciano Canfora
    Alla democrazia sono necessari i buoni democratici: cenno a Bobbio

    Tematiche: democrazia, filosofia, storia

  20. 01:18:50 - Luciano Canfora
    Domanda e risposta sull'importanza della storia per capire il presente

    Tematiche: storia

  21. 01:19:58 - Luciano Canfora
    Domanda e risposta sul rapporto tra violenza/forza e democrazia

    Tematiche: democrazia, guerra, storia

  22. 01:22:38 - Luciano Canfora
    Domanda e risposta sul ruolo della donna in Grecia

    Tematiche: genere, storia

  23. 01:29:10 - Sergio Roda
    Roda ringrazia Canfora e conclude l'incontro

    Tematiche: -

  24. chiudi

1861: Risorgimento e antirisorgimento

Discorsi della Biennale - Edizione 2011

Guarda il video

  • 15/04/2011, ore
  • Teatro Carignano

Relatori

Il Risorgimento non fu un processo senza contraddizioni e conflitti interni: lo evidenziano il ruolo dei cattolici e i contrasti nel movimento unitario, ad esempio fra Mazzini e Casa Savoia. Paolo Mieli ripercorre la storia dell’unificazione nazionale  mettendo in luce alcuni momenti-chiave che hanno contribuito a formare l’autocomprensione degli italiani.

Tematiche

, .

Sequenze

  1. 00:00:20 - Gustavo Zagrebelsky
    Zagrebelsky dĂ  il benvenuto e introduce l'incontro

    Tematiche: storia

  2. 00:02:48 - Paolo Mieli
    Il Risorgimento come fenomeno storico controverso

    Tematiche: storia

  3. 00:03:58 - Paolo Mieli
    Le polemiche durante le celebrazioni del cinquantesimo dell'UnitĂ  d'Italia nel 1911

    Tematiche: storia

  4. 00:09:13 - Paolo Mieli
    Il contesto politico delle celebrazioni del centenario dell'UnitĂ  d'Italia nel 1961

    Tematiche: storia

  5. 00:18:19 - Paolo Mieli
    Gli anni Novanta e la riabilitazione del patriottismo: il ruolo dei presidenti della Repubblica

    Tematiche: storia

  6. 00:19:50 - Paolo Mieli
    Il triennio giacobino (1796-99) ricordato come origine del Risorgimento

    Tematiche: storia

  7. 00:26:12 - Paolo Mieli
    La mobilitazione di centinaia di migliaia di cattolici italiani contro Napoleone

    Tematiche: storia

  8. 00:28:40 - Paolo Mieli
    Pio IX e Mazzini

    Tematiche: storia

  9. 00:35:31 - Paolo Mieli
    La seconda guerra d'Indipendenza e il trattato di Villafranca: il ruolo della Francia

    Tematiche: storia

  10. 00:37:58 - Paolo Mieli
    La terza guerra d'Indipendenza e Venezia italiana: esempio di rapporto irrisolto con la storia nazionale, di "rivoluzione tradita"

    Tematiche: storia

  11. 00:42:42 - Paolo Mieli
    Il Risorgimento e i cattolici

    Tematiche: storia

  12. 00:47:22 - Paolo Mieli
    La riconciliazione con i chiaroscuri del Risorgimento

    Tematiche: storia

  13. 00:50:10 - Gustavo Zagrebelsky
    Zagrebelsky apre il dibattito

    Tematiche: -

  14. 00:51:27 -
    Intervento dal pubblico sul rapporto tra Mazzini e Casa Savoia

    Tematiche: storia

  15. 00:52:43 - Paolo Mieli
    Conflitto fra Mazzini e il Regno di Sardegna

    Tematiche: storia

  16. 00:55:10 - Paolo Mieli
    Il ruolo di Cavour

    Tematiche: storia

  17. 00:59:14 - Paolo Mieli
    Il ruolo di Mazzini: dare slancio e saper vedere l'Italia unita

    Tematiche: storia

  18. 01:02:03 -
    Intervento dal pubblico: i tre eserciti garibaldino, sabaudo e borbonico

    Tematiche: storia

  19. 01:03:49 - Paolo Mieli
    L'integrazione dell'esercito borbonico nei ranghi dell'esercito sabaudo

    Tematiche: guerra, storia

  20. 01:10:15 - Paolo Mieli
    Il risentimento antirisorgimentale dei meridionali

    Tematiche: storia

  21. 01:15:50 -
    Domanda dal pubblico sul brigantaggio

    Tematiche: storia

  22. 01:19:01 - Paolo Mieli
    Il Mezzogiorno e il Risorgimento

    Tematiche: storia

  23. 01:25:05 - Gustavo Zagrebelsky
    Zagrebelsky ringrazia Mieli e saluta

    Tematiche: -

  24. chiudi

Democrazia e potere

Dialoghi - Edizione 2011

Guarda il video

  • 17/04/2011, ore 18:30
  • Teatro Carignano

Relatori

Un dialogo socratico fra Gustavo Zagrebelsky e Luciano Canfora sulla democrazia e sul potere delle oligarchie. Da cosa dipende la spinta dell’essere umano alla democrazia? Può questo sistema di governo trovare concretamente attuazione, liberandosi dal potere delle oligarchie?

Tematiche

, , , , , , , , , , , .

Sequenze

  1. 00:00:43 - Gustavo Zagrebelsky
    Saluti, ringraziamenti e introduzione del tema

    Tematiche: filosofia

  2. 00:03:23 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Il dialogo socratico può migliorare la discussione politica

    Tematiche: democrazia, discussione pubblica, filosofia, partiti

  3. 00:08:20 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Chi era Socrate?

    Tematiche: filosofia

  4. 00:10:39 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Che cos’è la democrazia?

    Tematiche: democrazia

  5. 00:19:33 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Democrazia e uguaglianza

    Tematiche: democrazia, storia, uguaglianza

  6. 00:25:22 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    L’inesauribile spinta dell’essere umano all’uguaglianza

    Tematiche: potere, storia, uguaglianza

  7. 00:34:26 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    La nascita della democrazia in Italia

    Tematiche: costituzione, democrazia, storia

  8. 00:37:25 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Da cosa dipende la spinta dell’essere umano all’uguaglianza?

    Tematiche: democrazia, storia, uguaglianza

  9. 00:44:54 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    La lotta fra oligarchie per la conquista del potere

    Tematiche: democrazia, potere, storia

  10. 00:51:15 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Le regole della democrazia

    Tematiche: democrazia, potere, storia

  11. 00:58:09 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Democrazia e oligarchie

    Tematiche: democrazia, potere

  12. 01:03:44 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    L’educazione è essenziale per la democrazia

    Tematiche: cultura, democrazia, educazione, scuola

  13. 01:05:41 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Zagrebelsky: “La democrazia non è la democrazia, ma la possibilità di esserlo”

    Tematiche: democrazia, utopia

  14. 01:07:19 - Gustavo Zagrebelsky, Luciano Canfora
    Ringraziamenti e saluti

    Tematiche: -

  15. chiudi